Verso la Basilica incantata

 

Ciao viaggiatori, oggi voglio portarvi con me per visitare una basilica che mi ha letteralmente rapita, sia per la sua forma, sia per i suoi colori. Ricordo che da piccola, ogni volta che ci passavamo davanti, spiaccicavo la faccia al finestrino per ammirare quello che per me, si trattava di un castello incantato.Così, una domenica, io e il mio amatissimo e fedele compagno di viaggio mast Albè, dopo aver fatto un giretto ammirando i paesini li intorno, abbiamo deciso anche di andare ad ammirare la Basilica da vicino. Sto parlando della Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso, in provincia di Isernia.

molise-castelpetroso-672x372-540x299.jpg

Nel 1888, la Vergine Maria apparve per la prima volta a due pastorelle sulle pendici del Monte Patalecchia, da questa ne seguirono successivamente altre che portò, dopo un pò, la decisione di costruire il santuario più a valle rispetto alle apparizioni , affinché fosse più facilmente raggiungibile dai pellegrini.

fede cell 130

fede cell 132fede cell 133

Da lontano immaginavo fosse grande, ma una volta arrivati li, WOW! La Basilica è mastodontica e purtroppo,vista l’ora tarda, non siamo riusciti ad entrare per ammirarne anche l’interno. Siamo stati ad ammirarla per tantissimo tempo godendoci anche la bellissima visuale del belvedere. Attorno si sviluppa il percorso per la via crucis, chiamata via Matris, con sette stazioni una più bella di un’altra

46859491182439_orig

arrivando così fino al luogo delle apparizioni.

Se vi trovate a passare vicino a questo santuario, fermatevi perchè è veramente bellissimo e si respira un’aria di pace e tranquillità. Io sicuramente ritornerò per andare a visitarla anche all’interno e per poter fare come si deve la via Matris. 

Vi abbraccio

Federica

 

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Verso la Basilica incantata

  1. Ci sono stato anni fa. L’ho scoperta per caso, mentre mi recavo in montagna a Roccaraso. Dalla Statale si vede molto bene e colpisce per le sue forme gotiche e la sua imponenza. Ottimo suggerimento per una gita fuori porta (ovvio, per chi abita nei paraggi).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...