Passano i mesi, i soldi scarseggiano e i viaggi mancano ma capitano poi sempre quelle cose impreviste e improvvise, che ti portano ad organizzare un viaggio di 3 giorni all’ultimo minuto. E parliamoci chiaro, per ultimo minuto intendo esattamente ultimo minuto! continua l’avventura
Pacchetto emozione. Consigli?
Buongiorno a tutti voi viaggiatori!!!!Manca poco per l’inizio del nuovo anno ed io,mai come quest’anno non vedo l’ora che arrivi, per buttarmi alle spalle questo 2016 e cercare di affrontare con più positività possibile l’arrivo del 2017…che poi la positività si perde neanche a metà anno è un’altra storia!comunque il post di oggi in realtà vuole essere un consiglio da parte vostra che siete sicuramente più esperti e preparati di me. Come avrete avuto modo di poter leggere nel titolo, a natale la mia adorata zia ha ben pensato di regalarmi un “pacchetto emozioni”. Non ne avevo mai acquistato uno ed è quindi la prima volta per me. Ricordo solo che in passato, mi trovai a leggere alcune recensioni negative da parte di persone che avevano avuto brutte esperienze e che lamentavano soprattutto la poca scelta delle strutture presenti. Voi avete mai utilizzato un pacchetto del genere? Come vi siete trovati? Dove mi consigliereste di andare? Io personalmente ho sempre il sogno nel cassetto di andare a visitare Venezia però non so se sfruttare questo pacchetto o no.Vi saluto e vi abbraccio forte approfittandone anche nel farvi gli auguri per il nuovo anno, con la speranza che questo riesca a far realizzare tutti i vostri sogni.
Federica
Salerno -luci d’artista-
Non mi ero mica resa conto che era passato così tanto tempo da quando non scrivevo un post sul mio piccolo blog. Però forse sono un pochino giustificata e sono sicura che mi perdonerete perchè : continua l’avventura
Roma 48 ore di festeggiamenti no stop
Poteva mai mancare sul mio blog il viaggio nella città eterna??? Certo che no! ed eccolo qui, bello pronto per poter come sempre aiutare qualcuno. E’ un po’ datato perché risale a luglio dell’anno scorso però, spero e penso di potervi comunque aiutare, raccontandovi come sempre tutto nel dettaglio. Sempre insieme ai nostri amici Mick e Tash, abbiamo ben pensato di festeggiare tre occasioni importanti con una bel viaggio di due giorni a Roma. Il 18 luglio è il mio onomastico e il 19 è il compleanno di quella pazza di Tash e l’anniversario mio e di Alberto.Quindi quale modo migliore per festeggiare se non con un bel viaggio insieme?! continua l’avventura
Genova 2 giorni no stop! PARTE 3
Ed eccomi con la terza ed ultima parte tranquilli 🙂 Se vi siete persi le prime due parti, potete cliccate qui per la prima e qui per la seconda. Usciti quindi dal museo,la nostra prossima tappa era, come vi avevo accennato,la lanterna. Quindi dopo esserci seduti su una panchina, abbiamo preso il cellulare e impostato il percorso da fare. Da dove ci trovavamo fino alla nostra meta, google map calcolava giusto 2,3 km a piedi. Io e Alberto fortunatamente siamo abituati a camminare, contate che a giugno abbiamo anche partecipato ad una gara podistica di 10 km in cui io personalmente pensavo di morire. Correvo e piangevo ahahah… mai più nella vita…mai più!Quindi, dicevo, 2,3 km non ci spaventavano…noi eravamo podisti! continua l’avventura
#wanderlust tag
Mi sono sempre piaciuti i tag perchè ti danno l’opportunità, anche se solo virtualmente, di poter conoscere meglio le persone. Appena ho visto che trip&dream2908 mi aveva nominato mi si è stampato sul viso un sorrisone alla Julia Roberts. Quindi, ringrazio tantissimo trip&dream2908 per la nomination e Iris & Periplo Blog per aver creato questo tag. Passo subito a rispondere alla sue domande 🙂 continua l’avventura
Genova 2 giorni NO STOP parte 2
Vi avevo lasciato nel post precedente,cliccate qui se ve lo siete perso, con me in coma nel letto a ronfare beatamente a bocca aperta, con tanto di bava alla bocca…. che immagine raccapricciante,lo so! Comunque alle 05:00 di mattina, io e Alberto eravamo già pimpanti e super eccitati perchè finalmente saremo andati a visitare il famigerato acquario di Genova! Non vedevo l’ora! L’apertura era alle 09:30 ma io e lui alle 9:15 eravamo già li davanti.
Mi aspettavo una carovana di gente e invece ad attendere con noi c’era fortunatamente, solo un gruppo organizzato proveniente chissà da dove. Finalmente, dopo un quarto d’ora preciso, aprono i cancelli ed io e Alberto, avendo già con noi i biglietti presi continua l’avventura
Genova 2 giorni no stop! PARTE 1
Ciao viaggiatori!!!!!
Io e Alberto siamo appena rientrati dal nostro ultimo viaggio in una città che non credevo potesse rapirci così tanto… Genova!!! Affascinata fin da piccola dal mondo marino, ho sempre avuto il desiderio di andare a vedere almeno una volta nella vita il famoso acquario di Genova, ma no so perchè, tutte le volte rimandavo il viaggio preferendo città estere e pensando tra me e me “tanto Genova è in Italia, posso andare quando voglio!” continua l’avventura
Italia’s got talent!!!
Oggi non vi parlerò di viaggi low cost ma di un’esperienza che, almeno io personalmente, non avevo mai fatto. Ossia quella di partecipare come pubblico alla registrazione di una puntata di Italia’s got talent. La decisione del post viene prima di tutto dalla voglia e dalla felicità di condividere con voi questa esperienza ma anche nel dare tutte le informazioni possibili, perché di notizie in rete se ne trovano ben poche… io almeno non sono riuscita a trovarle. Ovviamente sono tutte informazioni relative alla mia esperienza personale e ciò non toglie che partecipando ad altre trasmissioni, alcune cose potrebbero cambiare o non corrispondere a ciò che ho vissuto io. Ma partiamo con ordine. continua l’avventura
Una giornata a Pompei
C’è chi se ne va al mare, chi a fare una scampagnata, noi invece il giorno di ferragosto abbiamo deciso di passare una giornata diversa, andando a visitare gli scavi di Pompei. Siamo partiti con calma e senza fretta, arrivando a Pompei intorno alle 10:30. Eravamo convinti di aver fatto una scelta sensata, pensando che la maggior parte delle persone si trovasse altrove e invece, appena arrivati ad accoglierci e a darci il benvenuto, c’era una fila di macchine infinita, tanto da restare imbottigliati nel traffico almeno per un’ora. continua l’avventura